La Roma di Augusto in 100 monumenti by Andrea Carandini
autore:Andrea Carandini
La lingua: ita
Format: epub
editore: UTET
Palatino (domus Flavia), testa di statua in marmo greco insulare riproducente l’Atena di Troia o Palladium, fine del VI secolo a.C., Roma, Museo Palatino
53.
Tetrastilo di Augusto
Tetrastylum Augusti
28-17 a.C.?
Tra le antiche cerimonie che Augusto recuperò ed esaltò a fini propagandistici vi furono i ludi Saeculares, sacre celebrazioni che inauguravano l’inizio di un nuovo saeculum (110 anni). Il principe pose grande enfasi su questa festività perché il saeculum che iniziava sotto la sua egida fosse percepito come una nuova età dell’oro. Le celebrazioni si svolsero nel 17 a.C. in diverse sedi della città, ma i momenti salienti furono ambientati nel santuario di Apollo sul Palatino, nuovo fulcro della religiosità augustea e sede del potere (→). Le tappe della cerimonia furono registrate in atti e riportate su iscrizioni, alcune delle quali fortunatamente giunte sino a noi, ma i maggiori dettagli del cerimoniale, probabilmente ripetuto in forme analoghe nel corso dei secoli, si ricavano dagli atti dei ludi che si svolsero duecento anni dopo, nel 204 d.C., quando era imperatore Settimio Severo.
Una parte della cerimonia – registrano gli atti – avveniva al cospetto del Tempio di Apollo, ovvero in area Apollinis, la piazza antistante ad esso, e nel portico tutt’intorno (→). Qui i sacerdoti compivano un sacrificio su un altare ligneo allestito per l’occasione e situato davanti al tetrastylum Augusti, un tempio a quattro colonne dedicato al princeps.
Vi era effettivamente, fin dall’epoca augustea, un tempietto di dimensioni ridotte proprio al centro della piazza antistante il Tempio di Apollo e a lato del suo grande altare. A oggi se ne conserva solo il podio, una fondazione rettangolare di circa 5 x 9 m e altrettanto profonda. Secondo la nostra interpretazione, l’elevato di questo edificio comparirebbe in un famoso rilievo dell’età augustea che rappresenta le tre divinità del santuario, Apollo, Diana e Latona, incedere verso il grande altare per effettuarvi una libagione alla presenza della dea Vittoria. Dietro al recinto del grande altare, infatti, si vede spuntare nel rilievo proprio un tempio a quattro colonne, situato nella stessa posizione del podio ancora oggi conservato.
Il tempietto è raffigurato nel rilievo con estrema precisione e lo stile e i temi della sua decorazione architettonica rimandano ad Augusto e ai temi della sua propaganda. Vittorie sul fregio alla guida di carri e altre Vittorie dalle ali spiegate in cima al tetto come acroteri, ma soprattutto due tritoni, nel frontone, che sorreggono il gorgoneion, l’immagine di Medusa, sono tutti elementi e simboli che richiamano con chiarezza ed efficacia la battaglia di Azio del 31 a.C., ovvero la cruciale vittoria di Augusto sui nemici pubblici Antonio e Cleopatra.
È possibile, pertanto, che il tempietto raffigurato sul rilievo, coincidente con quello ricostruibile sul podio ancora oggi conservato nell’area Apollinis, fosse proprio il tetrastylum Augusti, toccato dal cerimoniale dei ludi Saeculares, per rendere omaggio ad Augusto, che aveva dato nuovo lustro a questa celebrazione ma che, soprattutto, grazie alle sue vittorie, aveva spalancato le porte di una nuova età dell’oro, il saeculum augustum – un’era di pace e prosperità per Roma che si sarebbe protratta per gran parte della successiva età imperiale.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Americanah by Chimamanda Ngozi Adichie(2167)
L’arte della guerra by Sun Tzu(1879)
Le 39 chiavi by AA.VV(1702)
G by John Berger(1664)
Wolf Hall by Hilary Mantel(1515)
L'Uomo Che Scambiò Sua Moglie Per Un Cappello by Sacks Oliver(1446)
Storie by Erodoto(1400)
American Gods by Gaiman Neil(1376)
Leonardo da Vinci by Walter Isaacson(1355)
Dracula (Italian Edition) by Bram Stoker(1337)
L'arte della guerra by Sun Tzu(1268)
Costruire e abitare by Richard Sennett & Sennett Richard(1259)
In viaggio con gli dei by Romani Giulio Guidorizzi Silvia(1241)
L'inglese by Daniel Silva(1237)
Guerrilla by Che Guevara Ernesto(1230)
Alice nel Paese delle meraviglie by Lewis Carroll(1217)
Steve Jobs (Italian Edition) by Walter Isaacson(1206)
H by Unknown(1190)
I Benjamin by I Benjamin(1179)
